Malawi e Zambia viaggio tra i big five

CIO’ CHE VEDREMO

Malawi e Zambia viaggio tra i big five. Un viaggio per immergerci tra natura e popoli. In Zambia, nel parco del South Luangwa, entrando nel cuore del parco Luangwa in fuoristrada anche nelle ore notturne. I safari notturni alla ricerca di predatori: la concentrazione di leopardi è altissima, ma potremo incontrare leoni, iene, genette, civette e in generale tutti i predatori notturni. Non mancheranno avvistamenti di antilopi, zebre, bufali, elefanti e un’abbondanza di predatori tra cui piccoli branchi di licaoni. Il parco ospita inoltre due rarità endemiche: la giraffa di Thornicroft e lo gnu di Cookson.

Il viaggio prosegue ai piedi del Monte Mulanje national forest reserve, Riserva della Biosfera, montagna più alta dell’Africa meridionale. Mulanje vanta una foresta di 650km2 e numerose specie tra animali e piante uniche al mondo. Mulanje è una montagna che i malawiani considerano magica per la ricchezza di leggende e di racconti che popolano l’immaginario collettivo. Sotto il monte Mulanje si aprono le dolci colline coperte di un verdissimo manto: camminando tra gli spazi immensi delle piantagioni potremo incontrare i lavoranti del tè.

Ci sposteremo sulle rive del terzo lago più grande dell’Africa, il lago Malawi, una delle riserve d’acqua più grandi al mondo. Le acque limpide e le spiagge dorate che non hanno nulla da invidiare alle nostre coste italiane. Si calcola che i pesci endemici che ne popolano le acque, i ciclidi, siano intorno alle 1000 specie. Il viaggio tra i big five si conclude nel Liwonde national park, parco più famoso del Malawi. Il safari in barca lo definiamo imperdibile. Elefanti che nuotano a pochi metri dalla barca, ippopotami che grufolano, coccodrilli, impala che si abbeverano e famiglie di scimmie che si impegnano nella toeletta quotidiana. L’avifauna è strepitosa. Il Liwonde è una IBA. Presente anche il rinoceronte nero all’interno del Santuario, luogo in cui è protetto.

DURATA

12 giorni. Possibilità di estensioni sulle spiagge del Lago Malawi, nella Mulanje Mountain forest reserve, alle Cascate Vittoria o nel Kafue national park, in Zambia.

 

STAFF

Lo staff è composto da guide professioniste di comprovata esperienza che lavorano tutto l’anno in Malawi al nostro fianco. Due parole su di noi:  CHI SIAMO 

IL MEZZO DI TRASPORTO

Tutte le distanze saranno coperte con uno o più mezzi Toyota o Land Rover o similari fuoristrada o mezzi non fuoristrada che reputiamo idonei. A disposizione inoltre, nel caso di notti in campeggio: materassini, frigorifero, viveri, cucina da campo, corrente 12/220 V. per ricaricare le batterie, ricetrasmittenti VHF, gps, notebook per scaricare fotografie digitali e filmati, telefono satellitare (al costo di 5 euro/min), kit pronto soccorso e una buona libreria di viaggio, con le nostre guide per viaggiare.

LE SISTEMAZIONI

A Lilongwe, la prima notte sistemazione in uno dei migliori alberghi della città, già posizionato sulla direttiva che porta in Zambia. Presenti piscina e ristorante.

Le notti al South Luangwa National Park sulla riva del fiume Luangwa, in una posizione di assoluta bellezza in campo tendato fisso, attrezzato con docce e servizi igienici; gli ippopotami, le giraffe e gruppi di elefanti visitano spesso il campo.

Sul lago Malawi notti in baia di splendida bellezza nel magnifico Club Makokola, attrezzato per attività in acqua motorizzate e non. Nel Liwonde national park pernottamento nell’incredibile Mvuu camp, campo affacciato sul fiume dove gli elefanti arrivano ad abbeverarsi. Trascorreremo le ultime due notti in una casa coloniale del 1912, immersa nelle piantagioni del tè, a Mulanje, nella base di AfricaWildTruck. Il giardino è uno dei più antichi del Malawi. Popolano il giardino uccelli come gufi e turachi, presso il nostro eco-camp & lodge.

Le sistemazioni in lodge sono intese, dove non altrimenti richiesto, in camere doppie o, talvolta, triple; potrebbero essere sostituite per problemi tecnici-organizzativi senza però stravolgere il progetto iniziale. Le strutture sono state scelte con cura seguendo un’idea di conservazione del territorio e sostenibilità del viaggio, preferendo posizioni a stretto contatto con la natura. Per l’elenco dei lodge/campeggi scrivici!

PER SAPERNE DI PIU’

Scarica il Programma della Spedizione Malawi e Zambia viaggio tra i big five

1° GIORNO LILONGWE. Arrivo a Lilongwe, in Malawi, intorno alle 12:30. Paese accogliente e caloroso: la sua gente ha un cuore caldo ed ospitale che in nessun altro Paese dell’Africa abbiamo mai sentito. Incontro con lo staff di Africa Wild Truck e trasferimento in lodge, situato già in direzione comoda per intraprendere il nostro viaggio per il South Luangwa, il giorno successivo. Pensione completa

2° GIORNO LILONGWE - SOUTH LUANGWA NATIONAL PARK. Partenza per una giornata di viaggio, attraversando, sulla rift Valley, il confine tra Malawi e Zambia in direzione Chipata. Dopo le formalità doganali di uscita ed ingresso, i rifornimenti, proseguiamo il viaggio di avvicinamento per la Luangwa valley tra piccole città, villaggi e mercati. Primo eccitante safari notturno alla ricerca dei predatori già nel pomeriggio, dalle 16 alle 20. Pernottamento in campo tendato fisso sulle rive del fiume, dove spesso si vedono passare elefanti, giraffe e anche qualche predatore. Pensione completa

3° GIORNO SOUTH LUANGWA NATIONAL PARK. Durante i nostri safari, la ricca diversità di habitat sarà subito evidente. Al nostro primo safari mattutino potremo avvistare già predatori o erbivori. Successivamente durante il night drive, safari in 4x4 durante le ore serali, sarà più facile avvistare gli animali notturni: all’interno del parco nazionale South Luangwa alla ricerca di leoni, leopardi, iene, genette, civette, nightjar….Pernottamento in campo tendato sulla riva del fiume Luangwa. Pensione completa

4° GIORNO SOUTH LUANGWA NATIONAL PARK. In safari, parola ormai utilizzata per descrivere le uscite in fuoristrada all’interno del parco. Durante la mattinata cercheremo di tornare sui nostri passi, dove la sera precedente qualche scena particolare ha catturato la nostra attenzione, ad esempio, o esplorando nuove aree. Al pomeriggio safari notturno, alla ricerca del leopardo o di tutti gli altri animali, profumi, odori, suoni, stelle, che questa serata vorrà regalarci. Pernottamento come la notte precedente. Pensione completa

5° GIORNO SOUTH LUANGWA NATIONAL PARK - DEDZA. Possibilità di visitare una eccellente fabbrica di stoffe che produce a mano pezzi unici. Viaggeremo alcune ore per giungere a Dedza, dove pernotteremo in piacevole lodge. All'interno ristorante affacciato sul giardino curato e la vista sulle montagne di Dedza a quota 1600m. Bed and breakfast

6° GIORNO DEDZA - MUA - MONKEY BAY. Pochi chilometri ci separano da Mua, la più antica e originaria missione operativa in Malawi. Nacque con l’appoggio della tribù Ngoni nel 1903, per volere di due Padri Bianchi francesi che diedero vita ad un centro di cultura e arte Kungoni (“lett. Cascata, perché sorge nei pressi di una cascata) ed al Museo di Chamare, dal nome di un padre francese che diede vita alla scuola di carpenteria, apprezzata ancora oggi in tutto il mondo. A Mua si preserva il ricco patrimonio culturale del Malawi e sono raccolte circa 400 delle 10000 maschere del Gule Wamkulu, cerimonia segreta della etnia di maggioranza malawiana: i Chewa. Da pochi anni il Gule Wamkulu è diventato Patrimonio dell’Umanità. Pernottamento presso il Club Makokola in posizione di dominio sul lago. Pensione completa

7° GIORNO MONKEY BAY, LAKE MALAWI NATIONAL PARK. La baia è a ridosso del Lake Malawi national park, una delle riserve d’acqua più grandi al mondo, dalle acque limpide e dalle spiagge dorate che non hanno nulla da invidiare alle nostre coste italiane; si calcola che i pesci endemici che ne popolano le acque, i ciclidi, siano intorno alle 1000 specie. Pernottamento Club Makokola, come la notte precedente. Pensione completa

8°-9° GIORNO MONKEY BAY - LIWONDE NATIONAL PARK. Pochi km ci separano dal parco del Liwonde. Primo safari in barca con l’ingresso nel parco. Pomeriggio ad osservare gli animali dalla sorprendente posizione del lodge e primo safari in barca pomeridiano. Pernottamento in meraviglioso lodge, sulle rive del fiume Shire. Spesso si osservano ippopotami ed elefanti nei pressi del campo, così come le Boehm’s bee eater. Il Liwonde national park vanta ben 18 specie di aironi e egrette, 8 specie cicogne, 15 specie di pivieri, e ben 9 specie di martin pescatori; nel parco sono presenti numerosi rapaci diurni tra cui l’aquila marziale (Polemaetus bellicosus) e notturni come la Pel's Fishing-owl (Scotopelia peli). Nella giornata successiva ancora un safari mattutino e uno pomeridiano in barca e/o in fuoristrada per aumentare le possibilità di avvistamento. Pensione completa

10° GIORNO LIWONDE NATIONAL PARK- MULANJE. Al mattino uscita dal parco e, dopo una sosta nella città commerciale di Blantyre, raggiungeremo una delle zone più belle del Malawi: Mulanje Mountain, dove il colore verde e panorami completamente nuovi ci faranno credere di essere in un altro Paese. Pernottamento in antica casa coloniale immersa nelle piantagioni, base di Africa Wild Truck. Pensione completa

11° GIORNO MULANJE, MALAWI. Camminando tra gli spazi immensi delle piantagioni. Potremo incontrare i lavoranti del tè, che con pazienza raccolgono le giovani foglie in cima alle piante, foglia dopo foglia, fino a riempire gli enormi cesti che portano sulle spalle. Le prime piantagioni di tè in Africa vennero introdotte alla fine dell’Ottocento proprio in questa zona del Malawi. La vista dalla casa regala i più bei scorci sul massiccio del Mulanje. Pernottamento come la notte precedente. Pensione completa

12° GIORNO MULANJE - AEROPORTO INTERNAZIONALE di BLANTYRE. Trasferimento al mattino per l’aeroporto internazionale Chileka di Blantyre per il rientro.

POSSIBILITÀ DI ESTENSIONI!

  • SPIAGGE DEL LAGO Malawi
  • sull' Oceano indiano!
  • Cascate Vittoria
  • MULANJE, ALLA BASE DI AWT

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 2870 euro

incluse VAT 16,5%, Tourism Levy 1% e tasse 30%

 

PARTECIPANTI: Minimo 6

Possiamo quotare questo viaggio anche per un numero minore di partecipanti.

SCONTI

Sono previsti i seguenti sconti:

    • Sconti famiglia: per ragazzi e bambini sotto i 12 anni
    • 100€ per viaggiatori che hanno già partecipato ad almeno un viaggio con AFRICA WILD TRUCK
    • sconti per gruppi

    Gli sconti sono soggetti a variazioni e non sono tra loro cumulabili

 

LA QUOTA INCLUDE

  • guide professioniste che vivono in Malawi
  • tutti i trasporti, da e per l’aeroporto, le tasse stradali
  • tutti i safari e le escursioni come da programma (5 safari al S. Luangwa national park, 4 safari al Liwonde national park, visita a Mua mission)
  • tutti i pernottamenti come da programma, sempre in lodge - non ci sono notti in tenda! (vedi pagina 3)
  • tutti i pasti in pensione completa
  • VAT (16,5%),  TOURISM LEVY (1%) e tasse governative (30%)

 

LA QUOTA NON INCLUDE

  • I voli (contattateci in ogni caso anche per i voli; stiamo valutando le opzioni più vantaggiose in collaborazione con BORGO PO VIAGGI SAS - Via Bonafous 2-h, 10123 Torino, Tel.+39.011.8129845, Fax: +39.011.8398886, e-mail: info@borgopoviaggi.it)) [quota indicativa a partire da 750€]
  • Il visto di ingresso in Malawi e Zambia, ottenibile all’arrivo (50US$ e free rispettivamente)
  • ingresso giornaliero nel parco del Liwonde e South Luangwa (30 USD e 25 USD rispettivamente, al giorno ad adulto, al momento della stesura di questo programma)
  • Supplemento camera singola (15%)
  • la polizza assicurativa di viaggio Europassistance/Globy o similare (annullamento, bagaglio, medica vivamente consigliata -è possibile stipularla insieme all’agenzia segnalata qui sopra oppure on-line - scriveteci, vi aiuteremo a trovare la soluzione migliore come ad esempio http://www.filodiretto.it/site/partners/AfricaWildTruck/ )
  • bevande
  • Eventuali spese personali
  • Tutto ciò non espressamente indicato ne “La quota include”

PRENOTA!

Contattaci all’indirizzo info@africawildtruck.com per prenotare on line il tuo posto o per qualsiasi altra informazione.

 

 

SALUTE

Nessun obbligo di vaccino.

Consigliamo di effettuare questi vaccini:

  • tetano
  • febbre tifoide
  • epatite A e B
  • Covid19

Per ciò che riguarda la malaria, malattia trasmessa dalla puntura della zanzara femmina del genere anofele, la sua prevenzione è data in primo luogo da una prevenzione di tipo meccanico ossia evitare di farsi pungere seguendo queste regole:

dormire sotto le zanzariere

usare insetticidi per eliminare eventuali zanzare

dopo il tramonto, quando le zanzare sono più attive, evitare di lasciare scoperte parti del corpo, indossando pantaloni e camicie a maniche lunghe di colori chiari perché i colori scuri attraggono le zanzare e spruzzare le parti del corpo scoperte con Autan Extreme

Per l’utilizzo di eventuali farmaci antimalarici suggeriamo di consultare l’ufficio di igiene pubblico; le norme sanitarie infatti variano molto velocemente.

FARMACIA DA VIAGGIO

Consigliamo di portare una piccola scorta di questi medicinali:

  • Analgesici/antipiretici: acido acetilsalicilico e nimesulide
  • Antibiotici: come ciproxin o amoxicillina o acido clavulanico
  • Antimalarici: da portare comunque 2 confezioni di Lariam in caso di emergenza
  • Antidiarroici: loperamide o caolino in caso di sintomi (da utilizzare solo se veramente necessario!)
  • Antibiotico intestinale (tipo Normix)
  • Sali reidratanti: in caso di perdite di liquidi
  • Contro il mal di auto/aereo: una confezione di compresse o gomme da masticare
  • Antistaminici: in caso di reazioni allergiche
  • Forbici, pinzette e termometro
  • Creme solari
  • Insettifughi ( tipo autan estreme)

Documenti e visti richiesti

Necessario il passaporto valido per almeno 6 mesi dalla data di partenza e con almeno due pagine libere; per l’ingresso in Malawi il visto è ottenibile anche in aeroporto per chi ha passaporto italiano ad un costo di 50 USD. In Zambia è ottenibile in frontiera ed è free.  Attenzione: in Malawi e Zambia, così come in molti altri Paesi dell’Africa, vengono accettate SOLO banconote emesse dopo l’anno 2019. Scriveteci per maggiori informazioni!

 

ABBIGLIAMENTO

  • scarpe comode (si consigliano scarpe da trekking)
  • sandali (meglio se tecnici)
  • ciabatte facili da asciugare per doccia
  • giacca a vento smanicata
  • k-way
  • felpa/pile
  • pantaloni lunghi cotone/lino (colori neutri*)
  • camicie a maniche lunghe cotone/lino (colori neutri*)
  • magliette cotone (colori neutri*)
  • costume da bagno
  • biancheria intima
  • marsupio piatto sottomaglia per passaporto
  • occhiali da sole
  • cappello (colori neutri*)

ALTRO

  • binocolo
  • torcia da testa
  • coltellino/borraccia
  • macchina fotografica/videocamera/batterie di ricambio!!!
  • fotocopia passaporto e 2 fototessere
Richiedi informazioni

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo numero di telefono

Spedizione

Il tuo messaggio

Vuoi ricevere via e-mail informazioni ed aggiornamenti da Africa Wild Truck?
Si