Volontariato in Malawi, esperienza di Voluntourism

Volontariato in Malawi. Questo programma è stato creato seguendo le richieste ed il nostro desiderio di contribuire allo sviluppo del Malawi anche attraverso il volontariato o, come viene definito, voluntourism.

Cio’ che faremo – volontariato in Malawi

Volontariato in Africa, esperienza di Voluntourism in Malawi. Questo programma è nato dall’esigenza di contribuire allo sviluppo della zona attraverso la nostra associazione senza scopo di lucro AROUND AWT. Il percorso di volontariato parte dalla nostra base di Mulanje.  Abbineremo la scoperta della cultura del Malawi ad una esperienza di volontariato in Africa, nella zona di Mulanje. Ospiti, per dieci giorni, presso la nostra sede al fine di supportare i progetti Around AWT. L’aiuto che un volontario può dare è contribuire alla creazione di una base per una educazione primaria, presso la nostra scuola, affinché i ragazzi superino le difficoltà. La motivazione a proseguire gli studi e ad impegnarsi per la loro educazione deve passare anche attraverso gli insegnanti e tutori presenti in loco.

Condivisione

Durante questo viaggio di volontariato in Malawi si ha la possibilità di condividere saperi ed esperienze con i ragazzi o insegnanti, acquisendo nuove competenze attraverso lo scambio. I volontari possono contribuire in diverse aree disciplinari, dall’inglese, alla matematica, alle arti, allo sport, all’educazione alimentare, all’ecologia, per sensibilizzare temi di interesse comune.

Per concludere questa esperienza di volontariato in Malawi in modo più ampio e dare il proprio contributo anche al settore del Turismo, l’esperienza di conclude con una settimana circa di viaggio. I safari nel Liwonde national park, le bellezze del fiume Shire e dei suoi elefanti, coccodrilli, ippopotami. Infine la scoperta della cultura del Malawi attraverso la visita alla missione di Mua con il suo museo etnografico e del vicino Lago Malawi, sempre a stretto contatto con la semplicità della vita malawiana dei villaggi di pescatori o contadini.

REQUISITI: buon livello di comunicazione della lingua inglese, gradite competenze nel campo della formazione e comunicazione. Sono necessarie capacità di adattamento alla cultura locale, capacità di lavorare in team e avere una conoscenza base dell’ambiente.

DURATA: 18 giorni.  Il calcolo dei giorni esclude i voli.

 

STAFF

Lo staff è composto dalle nostre guide locali. Due parole su di noi:  CHI SIAMO

I MEZZI DI TRASPORTO

Le distanze saranno coperte con un mezzo Land Cruiser fuoristrada, 4×4 da 9 comodi posti o altri mezzi che riterremo adatti.

LE SISTEMAZIONI

A Mulanje sistemazione alla base di Africa Wild Truck, nel nostro Camp and Lodge in ostello/dorm, immerso nelle piantagioni del tè in self catering. A disposizione bar e ristorante del lodge. Le successive notti sono in un piacevole e semplice lodge sul lago Malawi a ridosso del Lake Malawi national park. Nanchengwa lodge. Nel Liwonde national park pernottamento presso il Kutchire lodge dove gli elefanti arrivano ad abbeverarsi. Le sistemazioni in lodge/chalet/albergo, sono intese, dove non altrimenti richiesto, in camere doppie o, in rari casi, triple; potrebbero essere sostituite per problemi tecnici-organizzativi senza però stravolgere il progetto iniziale.

Le strutture sono state scelte con cura seguendo un’idea di conservazione del territorio e sostenibilità del viaggio, preferendo posizioni a stretto contatto con la natura. Curiosa l’elenco dei lodge e scrivici per ulteriori dettagli!

IL PERIODO

Le temperature dipendono largamente dalla stagione, dalle altitudini e dalle latitudini. Qui a fianco una tabella indicativa delle temperature medie nelle varie stagioni. Il mese più caldo è novembre, il mese più fresco è giugno/ luglio. La stagione secca, va da Aprile/Maggio a Novembre. La stagione umida va da Dicembre a Marzo/Aprile, in questo periodo si possono vedere i parchi nel loro splendore verde; alcuni cuccioli di mammiferi nascono in questo periodo così come molti uccelli attraversano la stagione degli amori, cambiando il piumaggio e corteggiando le femmine. Noi consigliamo entrambe le stagioni, entrambe infatti hanno un fascino particolare. Contattaci per avere informazioni maggiori sulla stagione in corso, non tutti gli anni  sono uguali!

LE STRADE

Percorreremo circa 1000 km di piste asfaltate

Per saperne di più Voluntourism – esperienza di volontariato in Malawi

1° GIORNO CHILEKA AIRPORT -  MULANJE FOREST RESERVE, BASE AFRICAWILDTRUCK - 90 km. Arrivo a Blantyre, seconda città del Malawi. Formalità doganali. Incontro con lo staff di Africa Wild Truck. Raggiungeremo il massiccio di Mulanje, lo spettacolo delle piantagioni di tè e la base di Africa Wild Truck. Le colline sono come distese senza fine e il colore verde brillante lascia spazio solo al rosso delle piste labirintiche che attraversano la piantagione. Pernottamento presso Africa Wild Truck eco camp and Lodge, in dorm. Location immersa nelle piantagioni. Self catering

2, 3, 4 GIORNO MULANJE FOREST RESERVE, BASE AFRICAWILDTRUCK. Dedicheremo tre giornate alla conoscenza più approfondita della cultura del Malawi attraverso un breve corso di Chichewa organizzato da AROUND AWT. Il chichewa è la lingua locale parlata in tutto il Malawi e anche oltre i confini. Ci sarà l’opportunità di trascorrere il tempo con qualche membro dello staff di AfricaWildtruck ed insegnare qualche disciplina che può essere utile e divertente. Questo progetto può essere realizzato attraverso lo sport e/o la costruzione di oggetti con l’utilizzo di materiali di riciclo come la plastica o, ancora, mini-corsi di cucina, per apprendere qualche ricetta in più, motivando le persone ad una crescita professionale positiva, collaborando allo sviluppo di AROUND AWT. Pernottamento presso Africa Wild Truck eco camp and Lodge, in dorm. Location immersa nelle piantagioni. Self catering

5,6,7,8,9,10,11, 12, BASE AFRICAWILDTRUCK . Iniziano i giorni dedicati al volontariato. L’aiuto che un volontario internazionale può dare è contribuire in modo positivo alla creazione di una solida base per una educazione primaria, in modo che i ragazzi accolgano l’idea di superare le difficoltà per una educazione secondaria, motivandoli costantemente a proseguire gli studi e ad impegnarsi per la loro educazione. I volontari possono contribuire in diverse aree disciplinari, dall’inglese, alla matematica, alle arti, allo sport, all’educazione alimentare, all’ecologia, per sensibilizzare temi di interesse comune. La struttura è semplice, ma completa e dispone di una cucina dove i cuochi possono aiutare a cucinare i pasti quotidiani che sono a carico dei volontari. Pernottamento presso Africa Wild Truck eco camp and Lodge, in dorm, self catering

13° GIORNO MULANJE - MONKEY BAY - 300 km. Da Mulanje in viaggio verso Monkey bay, Mangochi e il lago Malawi, diretti verso una baia in cui troveremo un pomeriggio di relax tra aquile pescatrici e villaggi di pescatori che con le loro canoe sfidano le acque del terzo lago più grande dell’Africa, una delle riserve d’acqua più grandi al mondo; si calcola che i pesci endemici che ne popolano le acque, i ciclidi, siano intorno alle 1000 specie. Pernottamento in lodge sul lago. Full board.

14, 15° GIORNO LAKE MALAWI, MONKEY BAY AREA. I villaggi di pescatori sono molti e al mattino è facile incontrarli sulle loro canoe mentre tornano da una notte di pesca. Il lago Malawi in questa zona è a ridosso del Lake Malawi national park: un vero mare e fornisce sussistenza a tutti i villaggi stanziati sulle rive del lago. Da qui potremo organizzare una gita in barca all’isola di Boadzulu, parco nazionale del lake Malawi dove riusciremo a goderci appieno la meraviglia e la trasparenza del lago. Le donne seccano il pesce e preparano le bancarelle alla vendita. Trascorreremo la giornata sul lago Malawi, nei villaggi e da dedicare alle attività di conoscenza della gente. Pernottamento in lodge sul lago. Full board

16° - 17° GIORNO LAKE MALAWI - LIWONDE NATIONAL PARK 150 km. Al mattino sveglia all’alba e dopo colazione raggiungeremo le rive del fiume Shire dove entreremo nel Liwonde national park e organizzeremo il famoso safari in barca per meglio avvistare e fotografare la fauna del parco: numerosi gli elefanti e i coccodrilli! Le barche sono a motore e verremo accompagnati da una guida che manovrerà la barca e, oltre alla nostra presenza, ci sarà l’aggiunta di una guida naturalistica. Le possibilità di avvistamento sono uniche e spesso gli elefanti nuotano davanti a noi, per attraversare il fiume in cerca di cibo. Al pomeriggio secondo safari in barca per aumentare le possibilità di avvistamento. Pernottamento nel cuore del parco. Full board

18° GIORNO LIWONDE NATIONAL PARK- AEROPORTO CHILEKA AIRPORT, BLANTYRE 300 km. Rientro a Blantyre passando i fertili altopiani della Rift Valley; trasferimento in aeroporto per il volo internazionale di rientro.

* Gli attuali orari sono stime calcolate sui piani volo forniti dalle compagnie aeree in base all’anno 2019. In caso di cambiamenti questa tratta potrebbe essere variata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 1490 euro

incluse VAT 16,5%, Tourism Levy 1% e tasse 30%

PARTECIPANTI: Minimo 2

SCONTI

LA QUOTA INCLUDE

  • 18 giorni di organizzazione e supporto AfricaWildTruck
  • guide professioniste che vivono in Malawi
  • Transfer dall’aeroporto Chileka alla base di Mulanje Africa Wild Truck nelle date stabilite - 90 km 
  • 4 notti di pernottamento alla base di Africa Wild Truck, in self catering
  • corso di Chichewa e avvicinamento alla cultura locale (AROUND AWT) 
  • 8 notti di pernottamento alla base di Africa Wild Truck in self catering 
  • Transfer da Mulanje al lago Malawi, zona Monkey bay 300 km
  • 3 notti pernottamento in lodge sul lago Malawi in full board 
  • Transfer dal Lago Malawi per il Liwonde national park 150 km
  • 2 nott pernottamento in lodge presso il Kutchire lodge, nel Liwonde national park in full board
  • Transfer dal Liwonde all’aeroporto di Blantyre 300 km
  • le tasse stradali e assicurazioni
  • 4 safari nel Liwonde national park 
  • tutti i pernottamenti come da programma
  • pasti in pensione completa 
  • VAT (16,5%),  TOURISM LEVY (1%) e tasse governative (30%)

LA QUOTA NON INCLUDE

  • I voli (contattateci in ogni caso anche per i voli; stiamo valutando le opzioni più vantaggiose in collaborazione con BORGO PO VIAGGI SAS - Via Bonafous 2-h, 10123 Torino, Tel.+39.011.8129845, Fax: +39.011.8398886, e-mail: info@borgopoviaggi.it) [quota indicativa a partire da 900€]
  • Il visto di ingresso in MALAWI (50US$); 
  • Ingressi al parco nazionale del Liwonde
  • la polizza assicurativa di viaggio Europassistance/Globy/WorldNomad o similare - prezzo indicativo 80 € (annullamento, bagaglio, medica obbligatoria -è possibile stipularla insieme all’agenzia segnalata qui sopra oppure on-line - scriveteci, vi aiuteremo a trovare la soluzione migliore!) 
  • 50 Euro che Africa Wild Truck dona interamente ad AROUND AWT (vedi pag.12)
  • Le bevande 
  • Pasti, dove non indicato Pensione completa
  • Eventuali spese personali
  • Tutto ciò non espressamente indicato ne “La quota include”

PRENOTA!

Contattaci all’indirizzo info@africawildtruck.com per prenotare on line il tuo posto o per qualsiasi altra informazione.

SALUTE

Nessun obbligo di vaccino.

Consigliamo di effettuare questi vaccini:

  • tetano
  • febbre tifoide
  • epatite A

Per ciò che riguarda la malaria, malattia trasmessa dalla puntura della zanzara femmina del genere anofele, la sua prevenzione è data in primo luogo da una prevenzione di tipo meccanico ossia evitare di farsi pungere seguendo queste regole:

  • dormire sotto le zanzariere
  • usare insetticidi per eliminare eventuali zanzare
  • dopo il tramonto, quando le zanzare sono più attive, evitare di lasciare scoperte parti del corpo, indossando pantaloni e camicie a maniche lunghe di colori chiari perché i colori scuri attraggono le zanzare e spruzzare le parti del corpo scoperte con Autan Extreme

Per l’utilizzo di eventuali farmaci antimalarici suggeriamo di consultare l’ufficio di igiene pubblico; le norme sanitarie infatti variano molto velocemente.

FARMACIA DA VIAGGIO

Consigliamo di portare una piccola scorta di questi medicinali:

  • Analgesici/antipiretici: acido acetilsalicilico e nimesulide
  • Antibiotici: come ciproxin o amoxicillina o acido clavulanico
  • Antimalarici: da portare comunque 2 confezioni di Lariam in caso di emergenza
  • Antidiarroici: loperamide o caolino in caso di sintomi (da utilizzare solo se veramente necessario!)
  • Antibiotico intestinale (tipo Normix)
  • Sali reidratanti: in caso di perdite di liquidi
  • Contro il mal di auto/aereo: una confezione di compresse o gomme da masticare
  • Antistaminici: in caso di reazioni allergiche
  • Forbici, pinzette e termometro
  • Creme solari
  • Insettifughi ( tipo autan estreme)

Documenti e visti richiesti

Necessario il passaporto valido per almeno 6 mesi dalla data di partenza e con almeno due pagine libere; per l’ingresso in Malawi il visto è ottenibile anche in aeroporto per chi ha passaporto italiano ad un costo di 75 USD.  Attenzione: in Malawi e Zambia, così come in molti altri Paesi dell’Africa, vengono accettate SOLO banconote emesse dopo l’anno 2011. Scriveteci per maggiori informazioni!

ABBIGLIAMENTO

  • scarpe comode (si consigliano scarpe da trekking)
  • sandali (meglio se tecnici)
  • ciabatte facili da asciugare per doccia
  • giacca a vento smanicata
  • k-way
  • felpa/pile
  • pantaloni lunghi cotone/lino (colori neutri*)
  • camicie a maniche lunghe cotone/lino (colori neutri*)
  • magliette cotone (colori neutri*)
  • costume da bagno
  • biancheria intima
  • marsupio piatto sottomaglia per passaporto
  • occhiali da sole
  • cappello (colori neutri*)

ALTRO

  • binocolo
  • torcia da testa
  • coltellino/borraccia
  • macchina fotografica/videocamera/batterie di ricambio!!!
  • fotocopia passaporto e 2 fototessere
Richiedi informazioni

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo numero di telefono

Spedizione

Il tuo messaggio

Vuoi ricevere via e-mail informazioni ed aggiornamenti da Africa Wild Truck?
Si